![](https://static.wixstatic.com/media/11062b_2ccb88c1c6de4151b51879d6c90fca9df000.jpg/v1/fill/w_1920,h_1080,al_c,q_90,enc_avif,quality_auto/11062b_2ccb88c1c6de4151b51879d6c90fca9df000.jpg)
![Vault Lab logo.png](https://static.wixstatic.com/media/3a209f_96bb7079c8d5413da9e9a114602feaf1~mv2.png/v1/fill/w_80,h_80,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Vault%20Lab%20logo.png)
STUDIO DI REGISTRAZIONE (VAULT LAB RECORDINGS)
Uno studio di registrazione è uno spazio progettato per l'acquisizione, mixaggio ed editing del suono. In uno studio di registrazione è possibile registrare band musicali, artisti solisti, show radiofonici, suoni per colonne sonore e spot pubblicitari.
​
La sala ripresa è un ambiente acusticamente isolato e curato dove i segnali audio vengono ripresi per mezzo dei trasduttori elettroacustici (solitamente microfoni) per essere trasferiti attraverso dei cavi nella regia.
La regia è l'ambiente, anch'esso acusticamente isolato e curato, dove si trovano il mixer, i monitor ed altri processori di segnale tra cui registratori multitraccia, multieffetto, cd recorder, DEC, DAT e altri ancora. In questo ambiente il fonico modifica e miscela i segnali audio.
La sala macchine è l'ambiente acusticamente isolato e termicamente stabilizzato in cui si trovano le macchine tramite le quali i segnali audio vengono memorizzati su supporti digitali o analogici. Questo ambiente non è sempre presente in quanto ormai, per mancanza di spazio, ma anche grazie alle innovazioni digitali, i registratori audio si trovano quasi sempre nella regia.
​
Per informazioni riguardo i nostri servizi di studio musicale, visita l'apposita sezione oppure contattaci
![vault.png](https://static.wixstatic.com/media/3a209f_a59241eafbf642e094a827e3e134f990~mv2.png/v1/fill/w_665,h_414,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/vault.png)